Navigazione

  • Salta al contenuto
Geoportale della Lombardia
Contattaci
FAQ
Accedi
  • Home
  • Chi siamo
    • I.I.T. della Lombardia
    • Gli strumenti
    • Approfondimenti
    • Come partecipare all' I.I.T. della Lombardia
  • Documenti
    • Appalto di adeguamento/aggiornamento del DBT
    • Specifiche tecniche DBT
    • Normativa regionale di riferimento
    • Richiesta e consultazione dati non scaricabili dal Geoportale
  • News
  • Servizi
  • Formazione
  • Categorie
    • ISO
    • Inspire
  • Canali tematici
  • Link

Geo portale

Metadati

  1. Geoportale della Lombardia
  2. Metadati
Esporta XML
Apri mappa
Scarica dato
Scarica doc
Stampa scheda
Analisi della Condizione Limite per l'Emergenza - CLE
Tipo
Dato territoriale (Dataset)
Ente/Società
Regione Lombardia
Data dell'ultima revisione del dato
27/01/2023
Informazioni generali sul prodotto
Formato di pubblicazione
Mappa digitale
Descrizione

La Condizione Limite per l’Emergenza dell’insediamento urbano (CLE) è quella condizione al cui superamento, a seguito del manifestarsi di un evento sismico, lo stesso insediamento urbano perde, nel suo complesso, l’operatività della maggior parte delle funzioni strategiche per l’emergenza, la loro accessibilità e connessione con il contesto territoriale esterno. Il servizio di mappa mostra i contenuti della Carta degli Elementi per l'analisi della CLE, che individua nell’ambito dell’insediamento urbano, il sistema di gestione dell’emergenza, composto da edifici e infrastrutture utili ad analizzare la Condizione Limite per l’Emergenza. Gli elementi rappresentati sono: - Edifici strategici - Aree di emergenza - Infrastrutture di Accessibilità e Connessione - Aggregati strutturali - Unità strutturali Per ciascun elemento è compilata una scheda descrittiva, accessibile tramite la funzione "info". Questo servizio può essere usato in altri software di visualizzazione, copiando l'indirizzo presente in Risorsa on-line. La versione del WMS è 1.3.0.

Categorie
Pianificazione, catasto
Parole chiave
open data, limite, piano, emergenza, cle, sismica, prevenzione, rischio, sismico, terremoto, microzonazione, stratigrafia, ordinanze, dipartimento, protezione, civile, sismicità, accelerazione, suolo, amplificazioni, stabili, instabili, liquefazioni, cedimenti, litologiche, urbano, edificio, strategico, infrastruttura, infrastrutture, aree, soccorso, 225/92, 100/2012, studi, analisi, aggregato, strutturale, psrs, pec, wms
Risorsa on-line
https://www.cartografia.servizirl.it/arcgis1/services/territorio/cle/MapServer/WmsServer
Riferimenti per informazioni
Punto di contatto
Regione Lombardia
Email
sit_rl@regione.lombardia.it
Telefono
02/6765.1
Informazioni sui dati territoriali
Tipo di dati
Dati vettoriali
Frequenza di aggiornamento
I dati sono aggiornati quando ritenuto necessario
Sistema di riferimento
WGS84/UTM32
Coordinate spaziali metriche
Ovest
569.063,794
Sud
4.959.313,537
Est
693.674,832
Nord
5.109.524,33
Unità di misura
Metri
Coordinate spaziali geografiche
Ovest
9,894
Sud
44,784
Est
11,448
Nord
46,113
Unità di misura
Gradi decimali
Scala equivalente
1:10000
Informazioni su distribuzione, vincoli di accesso e fruibilità
Formato di distribuzione
Shapefile
Versione
Arcgis10.x
Ente distributore
Regione Lombardia
Vincoli di fruibilità
Licenza
Licenze specifiche
CC-BY-NC-SA 3.0 Italia
Vincoli di accesso
Licenza
Altri vincoli
Informazioni sul prodotto
Modalità di realizzazione del prodotto
Le analisi della CLE sono finanziate tramite un fondo istituito dallo Stato e in parte cofinanziate dai Comuni. Dopo il terremoto in Abruzzo del 2009, lo Stato ha infatti istituito un fondo per la prevenzione del rischio sismico, da attuarsi tramite un programma pluriennale 2010-2016. I fondi sono destinati ai Comuni in cui la pericolosità sismica di base, espressa in termini di accelerazione al suolo, non sia inferiore a 0,125 g e prevedono una quota per studi di microzonazione sismica e analisi della Condizione Limite per l'Emergenza (CLE) e una quota per interventi di rafforzamento strutturale degli edifici.
Autore metadato
Regione Lombardia
Data di aggiornamento del metadato
31/01/2023
© Copyright Regione Lombardia - tutti i diritti riservati
Privacy
Cookie Policy
Note legali
Mappa