Parole chiave
open data, limite, piano, emergenza, cle, sismica, prevenzione, rischio, sismico, terremoto, microzonazione, stratigrafia, ordinanze, dipartimento, protezione, civile, sismicità, accelerazione, suolo, amplificazioni, stabili, instabili, liquefazioni, cedimenti, litologiche, urbano, edificio, strategico, infrastruttura, infrastrutture, aree, soccorso, 225/92, 100/2012, studi, analisi, aggregato, strutturale, psrs, pec, wms
Modalità di realizzazione del prodotto
Le analisi della CLE sono finanziate tramite un fondo istituito dallo Stato e in parte cofinanziate dai Comuni. Dopo il terremoto in Abruzzo del 2009, lo Stato ha infatti istituito un fondo per la prevenzione del rischio sismico, da attuarsi tramite un programma pluriennale 2010-2016. I fondi sono destinati ai Comuni in cui la pericolosità sismica di base, espressa in termini di accelerazione al suolo, non sia inferiore a 0,125 g e prevedono una quota per studi di microzonazione sismica e analisi della Condizione Limite per l'Emergenza (CLE) e una quota per interventi di rafforzamento strutturale degli edifici.