Esondazioni storiche tra Ticino e Adda
Dato territoriale (Dataset)
Regione Lombardia
10/08/2016
Mappa digitale
Sono rappresentate le aree allagate nei seguenti eventi alluvionali: - torrenti Seveso e Certesa: esondazione del 27 novembre 2002 (solo t. Seveso; fonte: Autorità di Bacino del fiume Po); esondazioni dell’8 luglio e del 15 novembre 2014 (fonte: rilievo Regione Lombardia con i Comuni oppure perimetrazioni fornite dai Comuni); - fiume Lambro: esondazioni del 1947 e del 1951 (fonte: Regione Lombardia - Studio Paoletti); esondazione del 2000 (fonte: Studio Transavio); - fiume Olona: esondazione del 1992 (fonte: Magistrato per il Po); esondazione del 12-13 settembre 1995 (fonte: Regione Lombardia); - fiumi Adda Sopralacuale e Mera: esondazione del 1987 (fonte: Regione Lombardia, rilievo aereo); - fiume Adda Sottolacuale: esondazione del 2002 (fonte: Autorità di Bacino del fiume Po); - fiume Ticino: esondazione del 2000 (fonte: Parco del Ticino, rilievo aereo). - Delimitazione degli allagamenti prodotti dalle esondazioni del 26-27 settembre 1947, 8 - 12 novembre 1951 e del 1976, desunte dalla Carta idro - orografica dei territori compresi tra i fiumi Ticino, Adda e Po della Provincia di Milano - Area di intervento e assetto del territorio - settore idraulica. Queste aree sono state digitalizzate previa georeferenziazione di una cartografia con una base topografica molto diversa dall’attuale. La mappatura pertanto soffre di un grado di incertezza molto elevata. Per quanto riguarda le aree allagate dei torrenti Seveso e Certesa dell’8 luglio 2014, il presente servizio di mappa modifica e integra quello pubblicato in precedenza (dal 1/10/2014 al 30/09/2015) e denominato “Aree allagate Seveso – 8 luglio 2014”, sulla base di osservazioni e ulteriori segnalazioni formulate dai comuni.
Acque interne, Ambiente
alluvione, alluvioni, esondazione, esondazioni, aree esondate, esondazioni storiche, fiume, fiumi, torrente, adda, lambro, mera, olona, seveso, ticino, lombardia, direttiva, eventi, wms
Regione Lombardia
Sit_RL@regione.lombardia.it
0039 02 6765 1
Dati vettoriali
I dati sono aggiornati ogni anno
WGS84/UTM32
Metri
8,45
44,529
11,889
46,881
Gradi decimali
1:10000
Shapefile
Regione Lombardia
Licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 Italia
Altri vincoli
Dato pubblico (cfr. art. 1 Codice Amministrazione Digitale)
La mappa raccoglie, in maniera parziale e non esaustiva, le aree storicamente allagate dai corsi d’acqua compresi tra il Ticino e l’Adda. Le fonti delle informazioni sono diverse, così come la modalità di acquisizione e digitalizzazione delle aree; pertanto la qualità del dato è eterogenea. Anche con riferimento al singolo evento alluvionale, la mappatura delle aree coinvolte potrebbe risultare incompleta.
Regione Lombardia
17/01/2019