Normativa regionale di riferimento
Normativa di riferimento
Il sistema Informativo Integrato
La Regione cura la realizzazione del Sistema Informativo Territoriale integrato, di seguito denominato SIT, coordinandosi con gli enti locali, per disporre degli elementi conoscitivi di supporto alle scelte di pianificazione del territorio, di programmazione generale e settoriale. Il SIT è fondato su basi di riferimento geografico condivise tra gli enti e aggiornato in modo continuo.
Il DBT regionale come previsto dalla LR 11 marzo 2005, N. 12
La base geografica e topografica di riferimento del SIT è il database topografico (DBT), rappresentazione digitale in formato vettoriale georiferita del territorio. Dal DBT derivano le altre basi geografiche a scala minore, ivi compresi gli aggiornamenti della carta tecnica regionale scala 1:10.000. Gli elaborati dei piani e dei progetti approvati dagli enti locali, inseriti sulle basi geografiche fornite dal SIT, vengono ad esso conferiti in forma digitale per ulteriori utilizzazioni ai fini informativi.
Allegati
DIRETTIVA 2007/2/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO (INSPIRE)
Decreto 10 novembre 2011