Navigazione

  • Salta al contenuto
Geoportale della Lombardia
Contattaci
FAQ
Accedi
  • Home
  • Chi siamo
    • I.I.T. della Lombardia
    • Gli strumenti
    • Approfondimenti
    • Come partecipare all' I.I.T. della Lombardia
  • Documenti
    • Appalto di adeguamento/aggiornamento del DBT
    • Specifiche tecniche DBT
    • Normativa regionale di riferimento
    • Richiesta e consultazione dati non scaricabili dal Geoportale
  • News
  • Servizi
  • Formazione
  • Categorie
    • ISO
    • Inspire
  • Canali tematici
  • Link

Geo portale

Metadati

  1. Geoportale della Lombardia
  2. Metadati
Esporta XML
Apri mappa
Scarica dato
Scarica doc
Stampa scheda
Studi di riferimento per la componente geologica dei PGT
Tipo
Dato territoriale (Dataset)
Ente/Società
Regione Lombardia
Data dell'ultima revisione del dato
06/10/2021
Informazioni generali sul prodotto
Formato di pubblicazione
Mappa digitale
Descrizione

La mappa mostra per ciascun Comune l'elenco degli studi di riferimento per la redazione e l'aggiornamento della componente geologica dei PGT così come riportati nelle Tabelle da 1 a 6 dell'Allegato 1 ai "Criteri e indirizzi per la definizione della componente geologica dei PGT" approvato con d.g.r. 2616/2011 e successivamente aggiornato con d.g.r. 2120/2019 e con d.g.r. 4685/2021. Interrogando il layer "Presenza studi" viene mostrato l'elenco degli studi disponibili per ciascun Comune. Attivando il layer "Dettaglio studi" è possibile visualizzare la copertura delle diverse tipologie di studi (Studi sui centri abitati instabili, Studi di perimetrazione delle aree a rischio molto elevato ex L. 267/98, Studi di modellazione geotecnica sui dissesti monitorati da ARPA Lombardia, Studi sul fenomeno degli "occhi pollini", Studi di fattibilità per la sistemazione idraulica dei corsi d'acqua dell'Autorità di bacino distrettuale del Fiume Po, altri studi idraulici, studi di sottobacino idrografico). Per gli ulteriori studi e dati disponibili si invita a far riferimento alla d.g.r. 4685/2021.

Categorie
Pianificazione, catasto, Ambiente
Parole chiave
open data, pgt, componente, geologica, studi, idraulici, monitoraggio, frane, alluvioni, valanghe, rischio, pericolosità, sottobacino, 267, rme. frana, alluvione, valanga, studio, pai, pgra, comuni, wms
Risorsa on-line
https://www.cartografia.servizirl.it/expo/services/gpt/studi_componente_geo_PGT/MapServer/WmsServer
Riferimenti per informazioni
Punto di contatto
Regione Lombardia
Email
sit_RL@regione.lombardia.it
Telefono
02.67651
Informazioni sui dati territoriali
Tipo di dati
Dati vettoriali
Frequenza di aggiornamento
Sistema di riferimento
WGS84/UTM32
Coordinate spaziali metriche
Ovest
460.789,249
Sud
4.936.613,085
Est
697.841,946
Nord
5.184.279,365
Unità di misura
Metri
Coordinate spaziali geografiche
Ovest
8,506
Sud
44,583
Est
11,492
Nord
46,785
Unità di misura
Gradi decimali
Scala equivalente
1:25000
Informazioni su distribuzione, vincoli di accesso e fruibilità
Formato di distribuzione
Shapefile
Versione
Arcgis10.x
Ente distributore
Regione Lombardia
Vincoli di fruibilità
Altri vincoli
Licenze specifiche
CC-BY-NC-ND 4.0 Internazionale
Vincoli di accesso
Altri vincoli
Altri vincoli
Citare la fonte
Informazioni sul prodotto
Modalità di realizzazione del prodotto
Con la d.g.r. 4685 del 10 maggio 2021 è stato approvato un ulteriore aggiornamento dell'Allegato 1 alla d.g.r. 2616/2011 (già aggiornato nel 2019 con d.g.r. 2120 del 9 settembre) snel quale sono stati inseriti, quali studi di riferimento per l'aggiornamento della componente geologica dei PGT, studi redatti o promossi da Regione Lombardia dal 2011 in poi. Sono previsti aggiornamenti ulteriori di tale Allegato.
Autore metadato
Regione Lombardia
Data di aggiornamento del metadato
01/09/2022
© Copyright Regione Lombardia - tutti i diritti riservati
Privacy
Cookie Policy
Note legali
Mappa