Categorie
Mappe di base, immagini, copertura terrestre, Ambiente , Informazioni geoscientifiche
Parole chiave
open data, pozzi, sondaggi, indagini, sottosuolo, carg, geologia, cartografia, geologica, litologia, stratigrafia, milano, monza, brianza, lecco, lodi, cremona, mantova, como, pavia, sondrio, varese, brescia, bergamo, dati, geologici, bdgs, captazioni, sin, laghi, occhi, pollini, caratterizzazione, polo, chimico, via, arpa, geognostica, geognostiche, sismica, microzonazione, studi, icms, pozzo,
Modalità di realizzazione del prodotto
I dati contenuti in questa banca dati sono stati acquisiti:
- dalla componente geologica dei PGT;
- dalle attività di ricerca svolte durante la realizzazione dei fogli geologici in scala 1:10.000 e 1:50.000 (fogli 118-Milano e 096-Seregno);
- attraverso un accordo di collaborazione con la Provincia di Lecco - Settore Protezione Civile (provincia di Lecco);
- dal Geoportale della Provincia di Sondrio;
- nell'ambito del Progetto GEOMOL (province di Mantova, Brescia e Cremona);
- dai progetti di ricostruzione in corso nelle aree colpite dal sisma del 2012;
- da un'attività di ricerca di dati relativi ad indagini penetrometriche nell'area della provincia di Monza e Brianza finalizzata ad indagare il fenomeno degli occhi pollini;
- da ARPA Lombardia - Dipartimento di Mantova, relativamente al SIN Laghi di Mantova e Polo chimico;
- da ARPA Lombardia - Dipartimento di Pavia e Lodi
- da progetti sottoposti a VIA;
- dagli studi di microzonazione sismica redatti ai sensi degli ICMS 2008.
Il lavoro di informatizzazione è sempre in corso.