Tipo
Dato territoriale (Dataset)
Ente/Società
Regione Lombardia
Informazioni generali sul prodotto
Formato di pubblicazione
Immagine digitale
Categorie
Mappe di base, immagini, copertura terrestre
Parole chiave
open data, ortofoto, wms, alifoto, 1975, aerea, aeree
Riferimenti per informazioni
Punto di contatto
Regione Lombardia
Email
sit_rl@regione.lombardia.it
Informazioni sui dati territoriali
Frequenza di aggiornamento
I dati sono aggiornati quando ritenuto necessario
Sistema di riferimento
WGS84/UTM32
Coordinate spaziali metriche
Coordinate spaziali geografiche
Unità di misura
Gradi decimali
Informazioni su distribuzione, vincoli di accesso e fruibilità
Formato di distribuzione
TIFF
Ente distributore
Regione Lombardia
Vincoli di fruibilità
Licenza
Licenze specifiche
CC-BY 4.0
Vincoli di accesso
Altri vincoli
Altri vincoli
• Proprietà dei dati: Regione Lombardia
• Fonte: “Regione Lombardia – Alifoto 1975”
• Fruibilità: disponibile in consultazione on line e attraverso il servizio WMS - per la consultazione cartacea seguire le istruzioni riportate sulla pagina: www.geoportale.regione.lombardia.it/consultazione-e-distribuzione
• Riproduzione/altre informazioni: se ne autorizza la riproduzione purché venga citata la fonte
Informazioni sul prodotto
Modalità di realizzazione del prodotto
Si tratta di una prima versione della fornitura: presenta infatti alcune zone prive di dato (aree nere). Per realizzare questo prodotto sono stati scannerizzati circa 11.000 fotogrammi del volo aereo “ALIFOTO 1975” in bianco/nero con scala media 1:15.000. Il materiale di partenza è organizzato in rotoli di negativo su lucido. L´intera area di progetto è stata suddivisa in blocchi e la triangolazione aerea è stata eseguita su ogni singolo blocco, per facilitare i calcoli e per permettere un controllo più accurato dei risultati. La suddivisione in blocchi ha tenuto conto della topografia del terreno, del piano del volo analogico e, soprattutto, dell´appartenenza dei fotogrammi allo stesso rotolo, per garantire uniformità nel passaggio dalla scansione alla triangolazione, senza interruzioni o cuciture, e della suddivisione del prodotto ortorettificato finale. La scansione di tutti i negativi è avvenuta con scanner fotogrammetrico ad accuratezza geometrica di ±2µm ed elevata performance radiometrica con “range” dinamico di 12bit e “density range” a 3.4D o maggiore. La scansione è stata eseguita con risoluzione ottica reale di 1200dpi, con conseguente dimensione del pixel dell'immagine digitale di circa 30cm. Le singole scansioni sono state salvate in formato TIFF a 8 bit. L'operazione di ortorettifica è stata eseguita utilizzando come modello digitale del terreno il DTM Regione Lombardia con passo di campionamento 20m.
Autore metadato
Regione Lombardia
Data di aggiornamento del metadato
19/01/2023