Navigazione

  • Salta al contenuto
Geoportale della Lombardia
Contattaci
FAQ
Accedi
  • Home
  • Chi siamo
    • I.I.T. della Lombardia
    • Gli strumenti
    • Approfondimenti
    • Come partecipare all' I.I.T. della Lombardia
  • Documenti
    • Appalto di adeguamento/aggiornamento del DBT
    • Specifiche tecniche DBT
    • Normativa regionale di riferimento
    • Richiesta e consultazione dati non scaricabili dal Geoportale
  • News
  • Servizi
  • Formazione
  • Categorie
    • ISO
    • Inspire
  • Canali tematici
  • Link

Geo portale

Metadati

  1. Geoportale della Lombardia
  2. Metadati
Esporta XML
Apri mappa
Scarica dato
Scarica doc
Stampa scheda
Alberi monumentali
Tipo
Dato territoriale (Dataset)
Ente/Società
Regione Lombardia
Data dell'ultima revisione del dato
20/09/2022
Informazioni generali sul prodotto
Formato di pubblicazione
Mappa digitale
Descrizione

Il servizio di mappa contiene la localizzazione in Lombardia degli esemplari inseriti nell’Elenco degli alberi monumentali d’Italia, ai sensi della L. 10/2013 e della L.R. 10/2008. Rappresentano, infatti, rari esempi di maestosità e longevità, o di particolare pregio naturalistico, per rarità botanica e peculiarità della specie, ovvero costituiscono un preciso riferimento ad eventi o memorie rilevanti dal punto di vista storico, culturale, religioso, documentario o delle tradizioni locali. Sono inseriti nell’elenco anche i filari, le alberate di particolare pregio paesaggistico, monumentale, storico e culturale, e i gruppi, ivi compresi quelli inseriti nei centri urbani. Rientrano fra gli alberi monumentali anche gli esemplari inseriti in particolari complessi architettonici di importanza storica e culturale, quali ad esempio ville, monasteri, chiese, orti botanici e residenze storiche private.


L'elenco degli alberi monumentali è anche disponibile in formato Excel dal menu "Scarica doc" della scheda metadato.


Per avere ulteriori informazioni sugli alberi monumentali in Lombardia e sul loro valore storico/culturale/paesaggistico, si segnalano le seguenti pagine:

https://www.in-lombardia.it/it/turismo-in-lombardia/milano-turismo/dalla-metropoli-alla-provincia-i-migliori-10-alberi-monumentali-di-milano

https://www.in-lombardia.it/it/visitare-la-lombardia/active-green/alberi-monumentali-lombardia#:~:text=Gli%20alberi%20monumentali%20pi%C3%B9%20noti%20della%20Lombardia&text=%C3%88%20il%20caso%20dei%20Platani,meravigliosi%20di%20Platani%20e%20Bagolari.

https://www.alberimonumentali.info/regioni/lombardia

https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11260

Categorie
Biologia, Ambiente , Agricoltura
Parole chiave
open data, alberi, monumentali, monumentale, albero, specie, parco, parchi, valore, storico, cultura, paesaggio, giardino, giardini, villa, ville
Risorsa on-line
https://www.cartografia.servizirl.it/expo/services/gpt/alberi_monumentali/MapServer/WmsServer
Riferimenti per informazioni
Punto di contatto
Regione Lombardia
Email
sit_rl@regione.lombardia.it
Telefono
0267651
Informazioni sui dati territoriali
Tipo di dati
Dati vettoriali
Frequenza di aggiornamento
I dati sono aggiornati quando ritenuto necessario
Sistema di riferimento
WGS84/UTM32
Coordinate spaziali metriche
Ovest
458.799,515
Sud
4.944.305,691
Est
693.663,555
Nord
5.190.548,619
Unità di misura
Metri
Coordinate spaziali geografiche
Ovest
8,48
Sud
44,652
Est
11,442
Nord
46,842
Unità di misura
Gradi decimali
Scala equivalente
1:10000
Informazioni su distribuzione, vincoli di accesso e fruibilità
Formato di distribuzione
Shapefile
Versione
Arcgis10.x
Ente distributore
Regione Lombardia
Vincoli di fruibilità
Licenza
Licenze specifiche
CC-BY 4.0
Vincoli di accesso
Licenza
Altri vincoli
Informazioni sul prodotto
Modalità di realizzazione del prodotto
Con il Decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 23 ottobre 2014, recante “Istituzione dell’elenco degli alberi monumentali e principi e criteri direttivi per il loro censimento”, è stata declinata la procedura di istituzione dell’elenco stesso, sono stati individuati i criteri di monumentalità e i criteri direttivi per il censimento. La localizzazione degli alberi è stata ricavata in base alle coordinate inserite nelle richieste di iscrizione in elenco degli alberi pervenute a Regione Lombardia. Sono state utilizzate diverse ortofoto per verificare l’effettiva posizione degli alberi al momento dell’inserimento dei medesimi nell’elenco ministeriale. Gli alberi pubblicati in questo strato sono quelli già ufficialmente inseriti nell’elenco ministeriale, che viene integrato (annualmente) con le ulteriori segnalazioni.
Autore metadato
Regione Lombardia
Data di aggiornamento del metadato
22/09/2022
© Copyright Regione Lombardia - tutti i diritti riservati
Privacy
Cookie Policy
Note legali
Mappa