Tipo
Collezione di dati territoriali (Serie)
Ente/Società
Regione Lombardia
Informazioni generali sul prodotto
Formato di pubblicazione
Mappa digitale
Categorie
Elevazione, Climatologia, meteorologia, atmosfera, Ambiente , Informazioni geoscientifiche
Parole chiave
open data, ghiacciai lombardi, clima, lombardia, regresso glaciale, ghiacciaio, catasto, servizio di accesso a mappe, comitato glaciologico italiano, servizio glaciologico lombardo, indice dinamico, ghiaccio, cambiamenti climatici, università degli studi di milano, glaciologia
Riferimenti per informazioni
Punto di contatto
Regione Lombardia
Email
Sit_RL@regione.lombardia.it
Informazioni sui dati territoriali
Tipo di dati
Dati vettoriali
Frequenza di aggiornamento
I dati sono aggiornati quando ritenuto necessario
Sistema di riferimento
WGS84/UTM32
Coordinate spaziali metriche
Coordinate spaziali geografiche
Unità di misura
Gradi decimali
Informazioni su distribuzione, vincoli di accesso e fruibilità
Formato di distribuzione
Shapefile
Ente distributore
Regione Lombardia
Vincoli di fruibilità
Altri vincoli
Licenze specifiche
CC-BY 4.0
Vincoli di accesso
Altri vincoli
Altri vincoli
Dato Pubblico
Informazioni sul prodotto
Modalità di realizzazione del prodotto
La banca dati Ghiacciai di Lombardia è nata alla fine del 2003 dal progetto “Quantificazione, catalogazione e variabilità della risorsa glaciale lombarda”, per iniziativa della Regione Lombardia e dell’allora Istituto di Ricerca per l’Ecologia e l’Economia applicate alle Aree alpine (IREALP), ora ERSAF, che ha coordinato diversi produttori di dati afferenti sia al mondo della ricerca che alle realtà del volontariato e delle associazioni, in particolare il Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio” dell’Università degli Studi di Milano e il CNR IREA, che da tempo si occupano di produzione di cartografia tematica da remote sensing e il Servizio Glaciologico Lombardo (SGL) che insieme al Comitato Glaciologico Italiano (CGI) coordina e realizza da decenni le campagne di terreno sui principali ghiacciai della nostra regione.
Dal 2012 la banca dati viene aggiornata e implementata dal Laboratorio di Fotogeologia del Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio" dell'Università degli Studi di Milano nell'ambito di una proficua collaborazione attraverso un accordo di partecipazione non onerosa alla I.I.T.
I dati relativi al parametro "indice di bilancio" sono invece prodotti dal Servizio Glaciologico Lombardo (SGL).
Autore metadato
Regione Lombardia
Data di aggiornamento del metadato
23/11/2021