Tipo
Collezione di dati territoriali (Serie)
Ente/Società
Regione Lombardia
Informazioni generali sul prodotto
Formato di pubblicazione
Mappa digitale
Categorie
Mappe di base, immagini, copertura terrestre, Trasporti, Confini
Parole chiave
open data, dbtopo, dbtr, dbt, regionale, geotopografico, geo, topografico, data, base, database, cartografia, ctr, carta, tecnica
Riferimenti per informazioni
Punto di contatto
Regione Lombardia
Email
Sit_RL@regione.lombardia.it
Informazioni sui dati territoriali
Tipo di dati
Dati vettoriali
Frequenza di aggiornamento
I dati sono aggiornati quando ritenuto necessario
Sistema di riferimento
RNDT2008/UTM zone 32N
Coordinate spaziali metriche
Coordinate spaziali geografiche
Unità di misura
Gradi decimali
Informazioni su distribuzione, vincoli di accesso e fruibilità
Formato di distribuzione
GeoPackage
Ente distributore
Regione Lombardia
Vincoli di fruibilità
Altri vincoli
Licenze specifiche
CC-BY 4.0
Vincoli di accesso
Altri vincoli
Altri vincoli
Dati di proprietà di Regione Lombardia
Informazioni sul prodotto
Modalità di realizzazione del prodotto
Il Database Topografico regionale deriva dalla mosaicatura e rielaborazione dei Database Topografici locali di primo impianto, cofinanziati, in parte, anche da Regione Lombardia o prodotti dalla stessa. Il DBT è stato realizzato con metodologia aerofotogrammetrica (restituzione numerica diretta dei fotogrammi aerei) in scala 1: 2.000 per la superficie urbanizzata, in scala 1: 5.000 per la superficie extraurbana ed in scala 1: 10.000 per le aree montane o completamente prive di urbanizzato. Una parte dei dati è stata prodotta secondo le specifiche tecniche approvate con DGR 20 febbraio 2008 n. 8/6650 e successive modifiche ed integrazioni. Le produzioni più recenti fanno riferimento alle attuali specifiche tecniche aggiornate. Il DBT è sottoposto a modifiche migliorative sia della componente grafica (es: eliminazione incongruenze tra differenti lotti di produzione) che della componente descrittiva alfa-numerica; il confronto con altre fonti informative anche open source (es. OpenStreetMap) consentono l’affinamento del DBT. Per i livelli informativi dei limiti amministrativi e del reticolo Idrico, si suggerisce di consultare i due servizi di mappa dedicati nel Geoportale.
I dati sono messi a disposizione in formato OGC GeoPackage, leggibile con i principali software GIS. Il GeoPackage "base_dbt_per_pgt" contiene la base cartografica vettoriale semplificata - ottenuta dalla rielaborazione di alcune classi del DbT - da utilizzare come base per la redazione del Piano di Governo del Territorio.
La directory DBT contiene tutti i dati del Database Topografico, organizzati secondo le tematiche previste dalle specifiche.
Autore metadato
Regione Lombardia
Data di aggiornamento del metadato
28/12/2022