Navigazione

  • Salta al contenuto
Geoportale della Lombardia
Contattaci
FAQ
Accedi
  • Home
  • Chi siamo
    • I.I.T. della Lombardia
    • Gli strumenti
    • Approfondimenti
    • Come partecipare all' I.I.T. della Lombardia
  • Documenti
    • Appalto di adeguamento/aggiornamento del DBT
    • Specifiche tecniche DBT
    • Normativa regionale di riferimento
    • Richiesta e consultazione dati non scaricabili dal Geoportale
  • News
  • Servizi
  • Formazione
  • Categorie
    • ISO
    • Inspire
  • Canali tematici
  • Link

Geo portale

Metadati

  1. Geoportale della Lombardia
  2. Metadati
Esporta XML
Apri servizio
Stampa scheda
Attestato del Territorio
Tipo
Servizi geografici
Ente/Società
Regione Lombardia
Data dell'ultima revisione del dato
01/04/2016
Informazioni generali sul prodotto
Descrizione
L’applicativo Attestato del Territorio consente di ottenere, su un punto definito dall'utente, una serie di informazioni che inquadrano il territorio nei suoi aspetti legati all'atmosfera (vento, precipitazioni, fulmini, inquinanti, classificazione acustica), al suolo (quota, pendenza, numero del mappale catastale, uso del suolo, max altezza neve, frane, aree allagabili, classe di fattibilità geologica, dati di interferometria radar, vincoli), al sottosuolo (accelerazione sismica, geologia, radon). Il servizio permette, inoltre, di visualizzare gli indici di rischio elaborati nell'ambito del PRIM (Programma Regionale Integrato di Mitigazione dei rischi) con cui identificare e quantificare le tipologie di rischio naturale (idrogeologico, sismico, incendi boschivi) e/o antropico (industriale, incidenti stradali) presenti su quel territorio. Sul servizio di mappa sono disponibili anche elementi di protezione civile quali zone omogenee di allerta, presenza del piano di emergenza comunale e di opere di mitigazione del rischio idrogeologico. Alcune delle informazioni riportate nel documento “Attestato del Territorio” si riferiscono ad un raggio di 500 m attorno al punto interrogato: frane, valanghe, opere di difesa del suolo, aree allagabili. Le informazioni visualizzate sul viewer cartografico possono essere scaricate anche sotto forma di report descrittivi organizzati nei seguenti documenti: • Attestato del Territorio; • Allegato Cartografico, che riporta alcune delle mappe di base e tematiche del patrimonio cartografico regionale utili per visualizzare alcuni aspetti nel loro inquadramento territoriale e seguirne l’evoluzione nel corso del tempo grazie alle ortofoto e alle mappe storiche; • PRIM comunale che riporta dati statistici e territoriali riferiti al Comune interrogato; • PRIM provinciale che riporta dati statistici e territoriali riferiti alla Provincia interrogata; • PRIM regionale che riporta dati statistici e territoriali riferiti all’intera Regione Lombardia.
Parole chiave
prim, programma, mitigazione, attestato, interferometria, territorio, allegato, cartografico, ortofoto, mappa, catasto, geologia, fulmini, vento, velocità, precipitazioni, radon, inquinante, qualità, aria, frane, valanghe, bacini, direttiva, alluvioni, neve, fattibilità, geologica, aree, protette, vincolo, idrogeologico, uso, suolo, sismica, pericolosità, indice, rischio, rischi, incidenti, stradali, incendi, boschivi, industriale, integrato, dominante, zona, omogenee, zone, dissesti, iffi, radar, pioggia, piogge, tempi, ritorno, portate, portata, trasporto, solido, bacino, inemar, emissioni, inquinanti, pendenza, esposizione
Riferimenti per informazioni
Punto di contatto
Regione Lombardia
Email
prevenzionelombardia@regione.lombardia.it
Telefono
02/67655209
Informazioni sui dati territoriali
Sistema di riferimento
WGS84/UTM32
Coordinate spaziali metriche
Ovest
463.192,357
Sud
4.943.040,207
Est
697.286,376
Nord
5.179.263,863
Unità di misura
Metri
Coordinate spaziali geografiche
Ovest
8,536
Sud
44,641
Est
11,488
Nord
46,74
Unità di misura
Gradi decimali
Informazioni su distribuzione, vincoli di accesso e fruibilità
Vincoli di fruibilità
Licenza
Licenze specifiche
IODL 2.0
Vincoli di accesso
Licenza
Altri vincoli
Autore metadato
Regione Lombardia
Data di aggiornamento del metadato
02/10/2019
© Copyright Regione Lombardia - tutti i diritti riservati
Privacy
Cookie Policy
Note legali
Mappa