Regione Lombardia con DGR XII/2950 del 05/08/2024 ha approvato, ai fini della determinazione del Deflusso Ecologico, i valori dei fattori correttivi per i corsi d’acqua lombardi.
I valori dei fattori correttivi qui riportati sono aggiornati e integrati come disposto dalla DGR XII/3768 del 13/01/2025, Allegato B, “Aggiornamento della Tabella 1 e integrazione della Tabella 2 dell’Allegato 1 alla d.g.r. 2950/2024”. La stessa DGR XII/3768 approva l’Allegato A “Direttive per l’adeguamento delle derivazioni al rilascio del Deflusso Ecologico” e l’Allegato C “Aggiornamento del Bilancio Idrico Regionale”.
Le DGR sopracitate e tutti gli allegati approvati sono disponibili per la consultazione sul sito ufficiale di Regione Lombardia, nella sezione Deflusso Ecologico.
Gli strati informativi di base che consentono la consultazione e la rappresentazione grafica delle elaborazioni effettuate per ciascun Fattore Correttivo sono, viceversa:
- Uno shapefile lineare dei Corpi Idrici naturali afferenti al reticolo idrico regionale della Lombardia e tipizzati nell’ambito del Piano di Gestione del fiume Po, suddivisi in 738 sottotratti funzionali (SF); per ogni sottotratto sono indicati i valori dei fattori correttivi applicabili.
- Uno shapefile puntuale relativo alle “altre sezioni significative” individuate dal Bilancio Idrico Regionale. Ogni sezione è indicata univocamente con il codice SF.
Per comodità, ad ogni corpo idrico è associata la portata media annua calcolata in chiusura di bacino dal Bilancio Idrico Regionale (DGR 2122/2019, DGR 2583/2019 e successivo aggiornamento con DGR 3768/2025), nonché il valore teorico del DE, sempre in chiusura di bacino. Analogo calcolo è presente per ogni sezione significativa nello shapefile puntuale.
A supporto, vi sono ulteriori strati informativi:
- Ordinamento di Strahler, necessario per la verifica del Principio di Continuità;
- Habitat Igrofili ripariali di pertinenza fluviale all’interno dei siti Rete Natura 2000, per l’eventuale applicazione del fattore correttivo Nhabitat.