Navigazione

  • Salta al contenuto
accedi Accedi
Logo sito
Geoportale della Lombardia
  • Home
  • Dati geografici
    • Dati vettoriali
    • Dati raster
  • Servizi
  • Per saperne di più
    • I.I.T. della Lombardia
    • Normativa di riferimento
    • Specifiche tecniche DBT
    • Richiesta e consultazione dati non scaricabili dal Geoportale
    • Il nuovo Viewer del Geoportale

Metadati

  1. Geoportale della Lombardia
  2. Metadati
Uso e Copertura del Suolo 2021 (Dusaf 7.0)
Stampa scheda

DUSAF (destinazione d’uso dei suoli agricoli e forestali) è una banca dati geografica di dettaglio nata nel 2000/2001 e arrivata alla sua 7 versione. In questa versione sono state utilizzate ortofoto (realizzate da AGEA, 1 pixel=0,2m a terra), con foto aeree a colori realizzate nel 2021. Tutto il territorio regionale è stato aggiornato per quanto riguarda l’uso e copertura del suolo e le siepi e filari al 2021. Il dettaglio è pari a una scala informativa 1:10.000 e cioè: - per la rappresentazione degli elementi areali: - per ogni tematismo avente sviluppo areale la soglia dimensionale minima di rappresentabilità corrisponde a 1600 m2, pari ad una superficie cartografica alla scala 1:10.000 di 16 mm2; - la dimensione lineare minima del poligono è di 20 m, pari ad una lunghezza sulla carta alla scala di lavoro di 2 mm; - per la rappresentazione degli elementi lineari (filari e siepi): - rappresentati se lo sviluppo lineare sul terreno è maggiore di 40 m. (riferiti all’interno dei singoli appezzamenti su cui insistono). I filari e le siepi sono rilevati quando di larghezza superiore a 5 m. Per quanto riguarda le modifiche geometriche di poligoni esistenti, sono stati considerati tutti gli scostamenti superiori ai 20 metri rispetto all’arco esistente indipendentemente dalla superficie dell’area modificata (che potrà dunque risultare inferiore alla superficie minima cartografatile). DUSAF 7.0 e' pubblicato anche in "Evoluzione temporale DUSAF" per il confronto con le versioni precedenti.

Informazioni generali sul prodotto
Dato territoriale (Dataset)
Regione Lombardia
15/03/2023
Mappa digitale
Per questa versione sono state utilizzate ortofoto (realizzate da AGEA, 1 pixel=0,2m a terra), con foto aeree a colori realizzate nel 2021. La legenda Dusaf è strutturata in 5 livelli gerarchici di cui i primi 3 sono costituiti dalle classi del progetto Corine Land Cover. Il 1 livello comprende 5 classi generali che abbracciano le principali tipologie di copertura (Aree antropizzate, Aree agricole, Territori boscati ed Ambienti seminaturali, Aree umide, Corpi idrici), che vengono sempre più differenziate nei successivi 2 livelli. L’esigenza di rappresentare alcune specificità locali ha consigliato l’introduzione di altri due livelli (4 e 5), che, ove presenti, descrivono elementi caratteristici del territorio lombardo. Tale peculiarità sono state prevalentemente desunte dalle banche dati accessorie a disposizione per la realizzazione dei lavori.
Mappe di base - Immagini - Copertura terrestre, Agricoltura
Impianti agricoli e di acquacoltura,Orto immagini
Distribuzione
https://www.cartografia.servizirl.it/arcgis1/services/territorio/dusaf7/MapServer/WMSServer?
shapefile
arcgis10.x
Regione Lombardia
Informazioni su distribuzione, vincoli di accesso e fruibilità
Licenza
Informazioni e contatti
Regione Lombardia
sit_rl@regione.lombardia.it
02/6765.1
Regione Lombardia
Informazioni sui dati territoriali
Dati vettoriali
I dati sono aggiornati quando ritenuto necessario
WGS84/UTM32
1:10000
Ovest440.222,733
Sud4.904.505,402
Est709.952,169
Nord5.208.370,137
Unità di misuraMetri
Ovest8,251
Sud44,294
Est11,632
Nord46,999
Unità di misuraGradi decimali
Geoportale della Lombardia
Privacy | Accessibilità | Cookie Policy | Note legali | Contatti | Statistiche
© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - CF. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano