Navigazione

  • Salta al contenuto
accedi Accedi
Logo sito
Geoportale della Lombardia
  • Home
  • Dati geografici
    • Dati vettoriali
    • Dati raster
  • Servizi
  • Per saperne di più
    • I.I.T. della Lombardia
    • Normativa di riferimento
    • Specifiche tecniche DBT
    • Richiesta e consultazione dati non scaricabili dal Geoportale
    • Il nuovo Viewer del Geoportale

Metadati

  1. Geoportale della Lombardia
  2. Metadati
Rete Natura 2000
Stampa scheda

Il servizio di mappa contiene i confini dei siti della Rete Natura 2000: Siti di Importanza Comunitaria/Zone Speciali di Conservazione (SIC, ZSC) e Zone di Protezione Speciale (ZPS) individuate ai sensi della Direttiva 92/43/CEE “Habitat” e Direttiva 2009/147/CE “Uccelli”, nonché la localizzazione, all’interno dei SIC e ZSC, degli Habitat di interesse comunitario (Allegato I alla Direttiva 92/43/CEE).

I dati verranno aggiornati in accordo con l’eventuale modifica dei perimetri complessivi dei siti e con i risultati del monitoraggio degli Habitat.

Per maggiori informazioni su Rete Natura 2000 si rimanda alla pagina web del sito istituzionale di Regione Lombardia: “Rete Natura 2000 e Valutazione di incidenza”

Per informazioni relative agli Habitat di interesse comunitario, si rimanda all' Osservatorio Regionale per la Biodiversità

Legenda (Qgis) - Legenda (ArcGis)

Informazioni generali sul prodotto
Dato territoriale (Dataset)
Regione Lombardia
14/03/2025
Mappa digitale
La digitalizzazione dei perimetri dei singoli siti (SIC, ZSC, ZPS) è stata realizzata in diverse fasi a partire dai primi anni 2000. Gli Enti gestori dei siti propongono/aggiornano i confini che vengono poi validati da Regione Lombardia che, a sua volta, li trasmette al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il quale li pubblica sul Geoportale Nazionale: http://www.pcn.minambiente.it/mattm/La carta degli Habitat (di cui all’Allegato I alla Direttiva “Habitat”) è stata realizzata in diverse fasi. In funzione dei siti e/o del tipo di habitat e della sua localizzazione, la localizzazione deriva da interpretazione di carte di uso del suolo, carte della vegetazione, ortofoto e da rilievi sul campo condotti da professionisti. Le modifiche e gli aggiornamenti, proposti dagli Enti gestori dei siti secondo metodologie standardizzate (http://www.biodiversita.lombardia.it/), vengono validate dagli esperti dell’Osservatorio Regionale per la Biodiversità.
Ambiente, Biologia
Distribuzione delle specie,Siti protetti,Regioni biogeografiche,Habitat e biotopi
Distribuzione
https://www.cartografia.servizirl.it/arcgis2/services/ambiente/Rete_Natura_2000/MapServer/WMSServer?
x-shapefile
arcgis10.x
Regione Lombardia
Informazioni su distribuzione, vincoli di accesso e fruibilità
CC-BY 4.0
Informazioni e contatti
Regione Lombardia
sit_rl@regione.lombardia.it
0267651
Regione Lombardia
Informazioni sui dati territoriali
Dati vettoriali
I dati sono aggiornati quando ritenuto necessario
WGS84/UTM32
1:10000
Ovest444.009,068
Sud4.928.018,751
Est696.928,167
Nord5.188.986,642
Unità di misuraMetri
Ovest8,296
Sud44,505
Est11,477
Nord46,828
Unità di misuraGradi decimali
Geoportale della Lombardia
Privacy | Accessibilità | Cookie Policy | Note legali | Contatti | Statistiche
© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - CF. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano