Navigazione

  • Salta al contenuto
accedi Accedi
Logo sito
Geoportale della Lombardia
  • Home
  • Dati geografici
    • Dati vettoriali
    • Dati raster
  • Servizi
  • Per saperne di più
    • I.I.T. della Lombardia
    • Normativa di riferimento
    • Specifiche tecniche DBT
    • Richiesta e consultazione dati non scaricabili dal Geoportale
    • Il nuovo Viewer del Geoportale

Metadati

  1. Geoportale della Lombardia
  2. Metadati
Direttiva Alluvioni 2007/60/CE - Revisione 2020
Stampa scheda

ll presente servizio di mappa mostra la revisione 2020 delle mappe di pericolosità e rischio del Piano di Gestione del Rischio di Alluvione. Tale revisione include modifiche derivanti da: - modifiche apportate nell’ambito delle varianti al PAI per la modifica delle fasce fluviali del Fiume Oglio sopralacuale e del Torrente Seveso (ambito RP);- modifiche e aggiornamenti all’elaborato 2 del PAI proposti dai Comuni secondo la procedura di cui all’art. 18 delle N.d.A. del PAI (ambito RSCM e localmente RP);- modifiche all’ambito RSP proposte dai Comuni secondo la procedura di cui al punto 3.3.5 della d.g.r. 6738/2017 e già recepite nei PGT;;- osservazioni accolte tra quelle pervenute durante la fase partecipativa svoltasi sulla Revisione 2019 delle mappe.; Per le modifiche derivanti da alcune delle osservazioni accolte, data l’entità delle medesime, l’Autorità di bacino ha disposto la necessità di una ulteriore fase di partecipazione della durata di tre mesi. Il dettaglio delle modifiche intervenute alle mappe, e la necessità di una ulteriore fase di partecipazione su alcune delle modifiche, sono descritte nel decreto del segretario generale dell'Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po di approvazione della Revisione 2020 delle mappe.; L’aggiornamento delle mappe riguarda: le mappe di pericolosità (aree allagabili) complessive che costituiscono quadro conoscitivo dei PAI, le mappe di rischio (R1, R2, R3, R4) complessive, ai sensi del D. Lgs n. 49/2010, le mappe di pericolosità e rischio (aree allagabili, tiranti, velocità, elementi esposti) nelle APSFR, che saranno oggetto di reporting alla Commissione UE.Il servizio di mappa Direttiva Alluvioni 2007/60/CE - revisione 2020, analogamente alle precedenti versioni (2013, 2015 e 2019) contiene i seguenti strati informativi:PERICOLOSITA' - Delimitazione delle aree potenzialmente interessate da alluvioni per tre scenari di piena: frequente H (TR 20-50 anni), poco frequente M (TR 100-200 anni) e raro L (TR fino a 500 anni). Le aree vengono individuate per ambiti territoriali distinti: reticolo idrografico principale (RP), reticolo idrografico secondario collinare e montano (RSCM), reticolo idrografico secondario di pianura (RSP), aree costiere lacuali (ACL).RISCHIO - Classificazione degli elementi esposti ricadenti entro le aree allagabili secondo 4 gradi di rischio crescente da R1 moderato a R4 molto elevato.APSFR – Aree a potenziale rischio significativo di importanza distrettuale e regionale.

Informazioni generali sul prodotto
Collezione di dati territoriali (Serie)
Regione Lombardia
29/12/2020
Mappa digitale
Le elaborazioni sono state realizzate sulla base di linee guida predisposte dal MATTM e secondo modalità condivise con il gruppo di lavoro costituito dall'Autorità di Bacino del fiume Po e dalle Regioni territorialmente interessate dal medesimo bacino idrografico.
Pianificazione - Catasto, Ambiente, Acque interne, Mappe di base - Immagini - Copertura terrestre
Parcelle catastali,Sistemi di coordinate,Siti protetti,Orto immagini,Idrografia,Utilizzo del territorio
Distribuzione
https://www.cartografia.servizirl.it/expo/services/gpt/direttiva_alluvioni_2020/MapServer/WMSServer?
https://www.cartografia.servizirl.it/expo/services/gpt/direttiva_alluvioni_2020/MapServer/WFSServer?
x-shapefile
arcgis10.x
Regione Lombardia
Informazioni su distribuzione, vincoli di accesso e fruibilità
CC-BY 4.0
Informazioni e contatti
Regione Lombardia
sit_rl@regione.lombardia.it
0267651
Regione Lombardia
Informazioni sui dati territoriali
Dati vettoriali
I dati sono aggiornati quando ritenuto necessario
WGS84/UTM32
1:10000
Ovest458.799,515
Sud4.944.305,691
Est693.663,555
Nord5.190.548,619
Unità di misuraMetri
Ovest8,48
Sud44,652
Est11,442
Nord46,842
Unità di misuraGradi decimali
Geoportale della Lombardia
Privacy | Accessibilità | Cookie Policy | Note legali | Contatti | Statistiche
© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - CF. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano