Il corso ha la durata di circa 1 ora, è strutturato in 4 moduli e per seguirlo non serve alcuna iscrizione. Nel primo modulo vengono descritte: la struttura del Database topografico, le tipologie di informazioni contenute, le differenze rispetto ad una carta numerica. Nel secondo modulo i contenuti del DbT regionale secondo l'organizzazione "strato" e "tema". Il terzo modulo illustra come fruire dei dati disponibili nel DbT del Geoportale attraverso una serie di simulazioni pratiche. Nel quarto modulo, al termine del corso, vengono proposte due esercitazioni pratiche interattive. Questo corso è rivolto solo al personale delle Pubbliche amministrazioni, in particolare ai funzionari dell'area tecnica dei Comuni lombardi – successivamente la partecipazione verrà estesa anche ai professionisti, in collaborazione con gli Albi / Ordini professionali. L'iniziativa è un'opportunità per qualificare/rinforzare le proprie competenze digitali in ambito GIS, cimentandosi nell'utilizzo del DBT. Il corso è completamente gratuito (finanziato con risorse POR FSE 2014-2020), è interamente on-line (piattaforma per la formazione a distanza di RL) ed è "asincrono", ovvero le lezioni possono essere seguite in qualsiasi momento: i moduli formativi saranno fruibili indicativamente da ottobre 2020 a maggio 2021.
Per iscriversi basta cliccare QUI e compilare il FORM.