Download Dati Geografici

Le banche dati disponibili nel servizio di download sono in formato vettoriale o in formato raster.

Dati vettoriali: sono costituiti da elementi semplici quali punti, linee e poligoni, codificati e memorizzati sulla base delle loro coordinate. A ciascun elemento è associato un record del database informativo che contiene tutti gli attributi dell'oggetto prescelto.

Dati raster: sono composti da matrici di pixel (chiamati anche celle), generalmente di forma quadrata o rettangolare. La dimensione del pixel, generalmente espressa nell'unità di misura della carta (centimetri, metri, chilometri ecc.), è strettamente correlata alla precisione del dato. 

Le banche dati geografiche sono in file compressi (.zip), in formato shapefile per i dati vettoriali e TIFF o IMG o ESRI GRID per quelli raster.

Ogni file è espresso nel sistema di coordinate piane UTM32N riferito al sistema geodetico di riferimento WGS84 (codice EPSG 32632), che è assimilabile, con margine di errore trascurabile considerate le scale di rappresentazione in uso per i dati della Regione Lombardia, al Sistema Geodetico Nazionale ETRF2000, realizzazione del sistema europeo  ETRS 1989, individuato come standard di riferimento nazionale con il DPCM d el 10/11/2011 "Adozione del Sistema di riferimento geodetico nazionale"  (GU n. 48 del 27/02/2012 - S.O. n. 37)."

 

L'utente può scaricare i file scegliendoli dall'elenco delle banche dati e selezionando i tagli areali già predisposti dal sistema in formato .zip, scaricabile immediatamente: "intera banca dati", "Comunità montane", "Province/Città Metropolitana".

Se l'utente ha diverse specifiche esigenze è disponibile anche una funzione di "Download su richiesta", attiva solo per le banche dati del gruppo "intera banca dati". In questo caso la richiesta verrà completata con una una rielaborazione successiva del sistema che metterà a disposizione i file richiesti con una mail inviata all'utente.

 

Per la sola Carta Tecnica Regionale sono disponibili i tagli per "sezioni CTR raster". Ogni sezione è in un file preconfezionato (.zip) che comprende un'area di 50 km in altezza per 80 km in larghezza, ed è caratterizzata da un codice e dal nome della località rappresentata. Si può scegliere il file dall'elenco delle sezioni o scrivendo il nome del Comune o della Sezione. Se si preferisce selezionare graficamente le sezioni è possibile utilizzare questa mappa.