Navigazione

  • Salta al contenuto
accedi Accedi
Logo sito
Geoportale della Lombardia
  • Home
  • Dati geografici
    • Dati vettoriali
    • Dati raster
  • Servizi
  • Per saperne di più
    • I.I.T. della Lombardia
    • Normativa di riferimento
    • Specifiche tecniche DBT
    • Richiesta e consultazione dati non scaricabili dal Geoportale
    • Il nuovo Viewer del Geoportale

Metadati

  1. Geoportale della Lombardia
  2. Metadati
Banca dati geologica sottosuolo
Stampa scheda

I dati permettono di visualizzare localizzazione, quota, profondità e stratigrafia di pozzi ed indagini geognostiche realizzati sul territorio lombardo. Di ciascuna indagine è possibile visualizzare e consultare i dati relativi all'ubicazione, alla quota e profondità. E' inoltre presente una funzionalità che - interrogando il punto di indagine - permette di visualizzare la stratigrafia dell'indagine e di pubblicarla in .pdf. Per le indagini indirette è disponibile la scansione dell'originale della prova. Attraverso lo strumento "Dati collegati" presente nel servizio di mappa e attraverso il servizio di download del Geoportale della Lombardia, è possibile il download dell’intera banca dati e l’ubicazione dei sondaggi e delle prove nei formati .csv e .json. La stratigrafia delle indagini dirette riporta esclusivamente il dato geologico (numero di strati attraversati, spessore e descrizione litologica degli stessi). La descrizione litologica corrisponde a quella riportata nella stratigrafia originaria compilata dal soggetto che ha eseguito materialmente l'opera. Non sono riportate informazioni relative, alla proprietà dell'opera (pubblica o privata), all'uso (idropotabile, irriguo, agricolo ecc.), agli schemi di completamento (tipologia e struttura tubazioni, presenza, profondità e tipologia filtri, attrezzature di estrazione dell'acqua installate). L'ubicazione delle opere è desunta o verificata in gran parte nelle tavole di analisi della componente geologica dei PGT, predisposte alla scala 1:10.000. A questa scala occorre quindi far riferimento in generale in merito alla precisione dell'ubicazione stessa. È inoltre disponibile in allegato un manuale, per aiutare l'utente a reperire tutti i documenti, gli elaborati, i dati raster e vettoriali che Regione Lombardia mette a disposizione nell'ambito del Progetto CARG, nonché di illustrare le funzionalità dei servizi di mappa e applicativi connessi al progetto.

Informazioni generali sul prodotto
Collezione di dati territoriali (Serie)
Regione Lombardia
01/07/2024
Mappa digitale
I dati contenuti in questa banca dati sono stati acquisiti: - dalla componente geologica dei PGT; - dalle attività di ricerca svolte durante la realizzazione dei fogli geologici in scala 1:10.000 e 1:50.000 (fogli 118-Milano, 096-Seregno, 021-Passo dello Spluga, 022-Madesimo, 037-Bodengo, 038-Chiavenna); - attraverso un accordo di collaborazione con la Provincia di Lecco - Settore Protezione Civile (provincia di Lecco); - dal Geoportale della Provincia di Sondrio; - nell'ambito del Progetto GEOMOL (province di Mantova, Brescia e Cremona); - dai progetti di ricostruzione in corso nelle aree colpite dal sisma del 2012; - da un'attività di ricerca di dati relativi ad indagini penetrometriche nell'area della provincia di Monza e Brianza finalizzata ad indagare il fenomeno degli occhi pollini; - da ARPA Lombardia - Dipartimento di Mantova, relativamente al SIN Laghi di Mantova e Polo chimico; - da ARPA Lombardia - Dipartimento di Pavia e Lodi - da progetti sottoposti a VIA; - dagli studi di microzonazione sismica redatti ai sensi degli ICMS 2008. Il lavoro di informatizzazione è sempre in corso. Alla data del 1/7/2024 la banca dati include 32172 indagini così distribuite: 1387 BG, 5259 BS, 1286 CO, 1661 CR, 856 LC, 614 LO, 5433 MN, 4036 MI, 5559 MB, 3366 PV, 439 SO, 2276 VA.
Mappe di base - Immagini - Copertura terrestre, Informazioni geoscientifiche
Geologia,Copertura del suolo,Suolo,Zone a rischio naturale,Orto immagini
Distribuzione
https://www.cartografia.servizirl.it/arcgis4/services/caspita/BDGdS_view/MapServer/WMSServer?
x-shapefile
arcgis9.x
Regione Lombardia
Informazioni su distribuzione, vincoli di accesso e fruibilità
cc-by-nc-nd 4.0 internazionale
Informazioni e contatti
Regione Lombardia
Sit_RL@regione.lombardia.it
+39 02 6765 1
Regione Lombardia
Informazioni sui dati territoriali
Dati vettoriali
I dati sono aggiornati ogni mese
WGS84/UTM32
1:10000
Ovest559.156,368
Sud5.129.322,407
Est559.156,368
Nord5.129.322,407
Unità di misuraMetri
Ovest9,768
Sud46,315
Est9,768
Nord46,315
Unità di misuraGradi decimali
Geoportale della Lombardia
Privacy | Accessibilità | Cookie Policy | Note legali | Contatti | Statistiche
© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - CF. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano